Evoluzione nelle fasi di lavorazione

Anni '80

Fino agli anni ’80 la tracciatura veniva effettuata manualmente e in scala 1:1. Occorrevano molto spazio e lunghe tempistiche di esecuzione.

Le varie fasi di lavorazione, dal taglio alla sagomatura, erano effettuate in maniera prettamente artigianale e con poche attrezzature e un conseguente facile margine di errore.

Al giorno d'oggi

Dai primi anni ’90 al giorno d’oggi, la tecnologia applicata ai nostri metodi di lavorazione si è evoluta in modo esponenziale. È risultato essenziale accorciare sensibilmente i tempi di lavorazione e ottenere un prodotto sempre più valido a livello qualitativo, sia per estetica che per funzionalità.