Fino agli anni ’80 la tracciatura veniva effettuata manualmente e in scala 1:1. Occorrevano molto spazio e lunghe tempistiche di esecuzione.
Le varie fasi di lavorazione, dal taglio alla sagomatura, erano effettuate in maniera prettamente artigianale e con poche attrezzature e un conseguente facile margine di errore.